
Cosa sarebbe la vita senza le amiche?
Ho amiche con le quali condivido lavoro e ideali, amiche con cui esco a fare lunghe passeggiate, altre con le quali adoro chiacchierare davanti ad una cena vegetariana.
Ognuna di loro è insostituibile ed unica.
Le ricette che vi racconto oggi, colorate e vegetariane, hanno accompagnato una serata perfetta, fatta di chiacchiere fitte fitte con una amica speciale che si sono prolungate fino a tarda notte.

Piatti semplici ma gustosi: ho preso un mazzo di asparagi e li ho grigliati su una piastra molto calda. Intanto ho preparato un’emulsione a base di olio, succo di limone e gomasio (ma va benissimo anche il sesamo tostato) con la quale ho condito gli asparagi cotti. Ho aggiunto un po’ di feta sbriciolata e una macinata di pepe.

Ho preso delle carote, le ho sbucciate e tagliate a metà per il lungo, le ho disposte su una teglia ricoperta di carta forno e le ho irrorate con un filo di olio. Poi le ho cosparse con pangrattato e parmigiano, un trito di erbe aromatiche tra cui timo e basilico, sale, pepe e ho infornato finché si sono leggermente gratinate. A fine cottura ho spruzzato qualche goccia di aceto balsamico.

In ultimo ho pulito i funghi e li ho tagliati a metà. Ho preso uno spicchio di aglio nero, l’ho schiacciato e l’ho sciolto in un cucchiaio di acqua calda. Ho aggiunto 2 cucchiai di olio, sale, pepe e abbondante prezzemolo tritato e poi ho versato sui funghi e cotto in forno per circa 20 minuti a 180 gradi.
In questa cena vegetariana c’erano anche dei falafel ma quelli meritano un post a parte.
Grazie amiche mie reali e un grazie particolare anche a voi amiche virtuali… la vostra presenza è proprio preziosa… uno stimolo continuo a migliorarmi! ❤️