Io vado sempre controcorrente.
Tutti che vogliono il fresco e attendono con ansia l’autunno e io che resto ancorata all’estate.
Questo freschissimo piatto che mescola pesca arrostita , basilico, pistacchio e burrata e’ un’idea perfetta per prolungare l’estate, almeno nel piatto!
La pesca si ammorbidisce e si “rilassa” meravigliosamente nel formaggio fresco e cremoso.
Una ricetta nel mio stile, poco sforzo e massima resa😉 tratta dal libro “Crave” di Ed Smith, bellissimo libro della settimana di @cookmybooks.
Unico accorgimento: le pesche devono essere sode per poter mantenere la forma anche dopo la grigliatura.
Burrata con pesche arrostite e basilico
Per 2 persone
2 pesche piatte o 1 pesca bianca grande, snocciolate e tagliate in quarti
4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
6-8 foglie di basilico, le foglie più grandi grossolanamente strappate
20 g di pistacchi sgusciati, tritati grossolanamente
Succo di ¼ limone
125 g di burrata
Sale marino in scaglie e pepe nero macinato
Mettete una piastra o una padella dal fondo spesso sul fuoco a fiamma alta e lasciatela riscaldare per 3/4 minuti.
Spennellare la polpa della pesca con un po’ di olio, quindi metterla nella padella (quasi fumante) e lasciarla colorire per 2-3 minuti. Utilizzare le pinze per girare gli spicchi di pesca e arrostire gli altri spicchi, quindi trasferirle su un tagliere. Tagliare a cubetti di 1-2 cm(1/2-3/4 pollici).
Mettete la pesca a cubetti in una ciotola. Cospargete le foglie di basilico sulla pesca, quindi aggiungete tre cucchiai di olio d’oliva insieme ai pistacchi, succo di limone, un pizzico di sale marino e un paio di macinate di pepe nero. Mescolate bene.
Disporre la burrata al centro di un piatto, usando un coltello affilato o delle forbici per aprirla, quindi stenderla un po’ in modo che il centro fuoriesca. Distribuire il composto di pesche sopra e irrorare con l’olio d’oliva rimanente.