Il Gazpacho al melone è un piatto interessante che cucchiaio dopo cucchiaio vi conquista con contrasti e consistenze diverse.
L’insalatina condita con menta e limone rinfresca e stupisce, la coppa croccante e sapida da una sferzata di gusto equilibrando la dolcezza del melone e del cetriolo.
La ricetta arriva da Crave, il libro della settimana di @cook_my_books.
Gazpacho al melone
Per 4 persone
-1 melone cantalupo, tagliato in quarti, senza semi e pulito dalla buccia
-3 cetrioli grandi, sbucciati
-1 piccolo spicchio d’aglio
-12 pomodorini gialli
-100 g di ghiaccio
-1 piccolo scalogno
-2 cucchiai di olio extravergine di oliva, più altro per condire
-Succo di 1 limone
-8-10 piccoli ravanelli, tagliati in quarti ( io in cubetti)
-Foglie raccolte da 2-3 rametti di menta, tritate
finemente
-1 cucchiaio di olio da cucina
-50 g di coppa affettata (o altro prosciutto stagionato)
-Sale marino in scaglie
Tritare metà del melone e due dei cetrioli e trasferire nella caraffa del frullatore. Aggiungere l’aglio, i pomodori, il ghiaccio, metà dello scalogno, l’olio d’oliva, un cucchiaino di sale e metà del succo di limone, quindi frullare per 2 minuti fino a ottenere un composto completamente liscio. Mettere in frigorifero.
Tritare finemente il restante scalogno e tagliare a dadini il melone e il cetriolo rimasti in pezzi da 1-2 cm . Mescolarli in una ciotola, aggiungendo i ravanelli, la menta, un pizzico di sale e il succo di limone rimanente.
Quando siete pronti per servire scaldate l’olio in una padella e friggete il prosciutto finché non diventa croccante. Dividete la zuppa in quattro ciotole. Mettete l’insalata tritata al centro di ogni ciotola, aggiungete il prosciutto croccante e condite con qualche fiocco di sale, olio extravergine di oliva e altro succo di limone se pensate che ne abbia bisogno. Servite con pane croccante.