
Potage Parmentier
Per @cook_my_books pubblico la ricetta che ho scelto dal libro “COOKING & THE CROWN” di Tom Parker Bowles, figlio della regina Camilla e critico gastronomico di successo.
Ammetto di aver scelto questa ricetta principalmente per il nome così musicale e pieno di “P” che ti fa venire subito in mente una cena a palazzo reale, con tanto di tovaglie di seta e bicchieri di cristallo.
Il “Potage parmentier” è una zuppa di patate e porri così cremosa che conquista con la sua raffinatezza e il suo sapore delicato.
Per rendere questa zuppa vegetariana, puoi sostituire il brodo di pollo con il brodo vegetale.
POTAGE PARMENTIER
Per 2 persone
-2 porri, solo parti bianche, puliti e affettati sottilmente
-2 cucchiai di burro non salato
-3 patate sbucciate e tagliate in quarti
-475 ml di brodo di pollo
-Sale e pepe nero macinato fresco
Per guarnire:
-Panna densa
-2 cucchiai di crostini
-cerfoglio o erba cipollina fresca tritata
In una casseruola a fuoco basso, cuocere delicatamente i porri nel burro finché non si ammorbidiscono.
Aggiungere le patate e il brodo, condire con sale e pepe e portare a ebollizione, cuocendo per 10-15 minuti, fino a quando le patate saranno morbide.
Trasferire con cura il composto in un frullatore e frullare finche’ sarà liscio.
Versare la zuppa in ciotole, guarnire con un cucchiaio di panna, i crostini e le erbe aromatiche.
Servire.