
I Kaak sono biscotti deliziosi e profumati che puoi trovare un po’ ovunque in Medio Oriente, hanno un guscio croccantino e sono un morbidi all’interno. La loro particolare consistenza è dovuta all’uso di due tipi di lievito, quello di birra e quello istantaneo.
L’aroma della scorza di limone si fonde armoniosamente con il profumo intenso dei semi di finocchio e di anice.
Quando la semplicità riesce a sorprenderti, regalandoti un piacere irresistibile ♥️
Kaak (ricetta tratta da Palestine on a Palate)
250 g di farina 00
1 uovo
70 g di zucchero semolato
50 ml di olio di semi di girasole
10g di lievito fresco
3 g di lievito istantaneo
1 cucchiaio di semi di finocchio
1 cucchiaio di semi di anice
la scorza di 1 limone
50 ml di latte caldo
Semi di sesamo
1 tuorlo d’uovo
In una grande ciotola aggiungete la farina, il lievito sbriciolato, il lievito, lo zucchero, la scorza di limone, i semi di finocchio, i semi di anice e iniziate a mescolare con le dita tutti gli ingredienti.
Aggiungere l’uovo, l’olio di semi di girasole e il latte e cominciare a impastare.
Stendete l’impasto fino a formare un lungo rotolo. Tagliare dei bastoncini lunghi 15 centimetri e larghi 3 centimetri, quindi unire le due estremità per formare una corona. Disporre su una teglia e lasciare lievitare per 1 ora.
Con un coltello o una forbice taglia i bordi di ogni corona e poi spennella con 1 tuorlo d’uovo e cospargi qualche seme di sesamo.
Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti o finché le corone saranno dorate, togliere dal forno e lasciare raffreddare.